Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.iticagliariismirrionis.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 307

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.iticagliariismirrionis.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 307
Casa - Gallery ITI Cagliari

Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an.

In. Fb. Li. Yt.

Casa

AZIONE 1

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEGLI SPAZI DI VITA NEL QUARTIERE ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI AZIONI MATERIALI E IMMATERIALI

COSA PREVEDE?

Recupero e/o adeguamento degli alloggi di proprietà pubblica per aumentare la disponibilità di residenze sociali e servizi abitativi, rispondendo alle esigenze di persone con disabilità e degli anziani con ridotta autosufficienza.
Sperimentazione di modelli innovativi (sociali, residenziali, inclusivi) per categorie molto fragili, tesi a incoraggiare i rapporti di buon vicinato e la partecipazione attiva, anche attraverso un percorso di sensibilizzazione e coinvolgimento.

QUALI SUB-AZIONI? QUALI OBIETTIVI?

Sub-Azione 1.1 Recupero e adeguamento alloggi

Contribuire a dare risposte in termini di alloggi sociali disponibili nel quartiere a soggetti a rischio di marginalità e migliorare le condizioni abitative e di vita degli attuali assegnatari.

Sub Azione 1.2 Servizi innovativi per la residenzialità

Progettare ed erogare servizi di carattere innovativo per migliorare la residenzialità in quartiere.

Sub-Azione 1.3 Riqualificazione dei cortili e degli spazi aperti

Contribuire al miglioramento delle condizioni di vivibilità e sicurezza del quartiere e ridurre lo sta-to di degrado degli spazi pubblici, restituendo qualità alle aree individuate e riqualificando alcuni percorsi.

Sub-Azione 1.4 Portierato Sociale

Contribuire al miglioramento delle condizioni dell’abitare di persone a rischio di marginalità, so-stenendo la partecipazione e l’auto-organizzazione; contrastare l’occupazione impropria di spazi collettivi, stimolando il senso di appartenenza ai luoghi di vita; prevenire le situazioni di conflitto.

Sub Azione 1.5 Bonus Malus

Costruire nuovi rapporti con gli inquilini per il miglioramento della qualità della vita nei complessi abitativi e nello stesso quartiere fra soggetti e famiglie diverse, riducendo indirettamente i costi manutentivi degli alloggi.

Sub-Azione 1.6 Smart Buildings

Rendere più efficienti i consumi elettrici e termici degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Le altre azioni

CASA

HANGAR

SOCIALE

SCUOLA

INNOVAZIONE

PARTECIPAZIONE